Fondamenti dell'Informatica e della Telematica, a.a. 2004-2005Il corso, della durata complessiva di 60 ore, consente il conseguimento di 8 CFU e presuppone delle conoscenze elementari di logica ed abilita' di base nell'uso del computer. Il corso si articola in due parti:Prima ParteQuesto modulo e' svolto dal Prof. Stefano Guerrini per le prime 4-5 settimane, ogni giovedi e venerdi dalle 8 alle 11 in aula 2.Argomenti del moduloLa formalizzazione dell'informazione. Problemi e algoritmi. I programmi. Ipertesti e multimedia. La codifica dell'informazione Il concetto di informazione. Codifica e trasmissione dell'informazione. L'hardware. Architettura di riferimento. L'esecutore. Memoria centrale e di massa. L'interfaccia di I/O. Le periferiche. La connettivita' e le reti. Il software Le funzioni del SO. La gestione dei processi. La gestione della memoria. La gestione delle periferiche. Il file system. Il software di rete. Le applicazioniMateriale didattico e Riferimenti BibliograficiPer questa parte di corso si fa' riferimento al libro diD. Sciuto, G. Buonanno, W. Fornaciari, L. Mari. Introduzione ai sistemi informatici 2/ed McGraw-Hill Italia Seconda ParteQuesto modulo e' svolto dal Dott. Roberto Maieli per le successive 5-6 settimane, ogni giovedi' dalle ore 8 alle 11 in aula 2. Le lezioni prevedono anche delle esercitazioni di programmazione nel pomeriggio di ogni venerdi del mese di Maggio presso il laboratorio informatico dall 17,00 in poi.Argomenti del moduloIntroduzione ai linguaggi per la programmazione del World Wide Web: HTML, XML, ML.Materiale didattico e riferimenti bibliograficiPer questa parte di corso si fa riferimento a:
Modalita' svolgimento esami
|