Fondamenti di Informatica e della Telematica

Anno Accademico 2006-07

Stefano Guerrini



VERBALIZZAZIONI
Mercoledì 27 Febbraio e Lunedì 3 Marzo
Mercoledì 5 Febbraio
dalle ore 9.00 alle ore 10.00

Il prof. Guerrini riceverà
nella stanza di Roberto Maieli (2 piano)
per chiudere le verbalizzazioni
del corso tenuto nell'A.A. 2006/07.
Dopo tali date non sarà più possibile
verbalizzare prove sostenute prima di Marzo 2008.


VOTI APPELLO 13 FEBBRAIO 2008

VOTI APPELLO 27 SETTEMBRE 2007

VOTI APPELLO 6 SETTEMBRE 2007

VOTI APPELLO 3 LUGLIO 2007

VOTI APPELLO 1 GIUGNO 2007


TABELLA RIASSUNTIVA VOTI ESONERI

La colonna MEDIA della tabella riassuntiva dei voti degli esoneri contiene uno dei seguenti valori:

NOTA SUL RECUPERO DEGLI ESONERI

Può recuperare uno dei due esoneri anche chi, pur avendo superato entrambi gli esoneri, vuole migliorare il voto ottenuto in una delle due prove. Si noti però che se si è insoddisfatti di entrambi i voti degli esoneri occorre sostenere l'intero esame in un unico appello. La partecipazione al recupero dell'esonero (all'appello) annulla i voti dell'esonero corrispondente (degli esoneri).


Verbalizzazioni

Le verbalizzazioni degli esoneri e degli appelli di gennaio-febbraio si svolgeranno durante e dopo gli appelli del 18/01 e dell'08/02 ed il giorno 15/02. Per ciascuna data di verbalizzazione è prevista la prenotazione:

  • 18 gennaio, durante e dopo l'appello: prenotazione CHIUSA
  • 8 febbraio, durante e dopo l'appello: prenotazione CHIUSA
  • 15 febbraio (ore 10.00, aula 19): prenotazione ENTRO IL 14/02 ALLE ORE 20.00

Per le verbalizzaioni durante e dopo l'appello, le prenotazioni verrranno chiuse il giorno prima dell'appello. Durante l'appello, nei momenti in cui sarà possibile, si procederà alla verbalizzazione di piccoli gruppi di studenti, seguendo l'ordine di prenotazione. Per questo motivo, i tempi di attesa potrebbero essere lunghi. Si raccomanda a tutti i verbalizzanti la massima disciplina, e ai più impazienti si consiglia di verbalizzare il 15/02.

Per la verbalizzazione del 15/02, le prenotazioni verranno chiuse il 13/02. In base al numero di prenotati, il 14/02 verrà gli studenti verranno divisi in gruppi e per ciascun gruppo verrà comunicato un orario (stimato) di inizio verbalizzazione, in modo di cercare di diminuire l'affollamento e i tempi di attesa.


Appello del 08/02/2007

RISULTATI

Appello del 18/01/2007

LISTA PRENOTATI

La prova è divisa in due turni:

  1. ore 10.00: i primi sessanta della lista prenotati
  2. ore 11.30: i prenotati dal 61 (compreso) in poi della lista prenotati

RISULTATI

Oltre agli studenti che devono sostenere l'esame possono partecipare all'appello gli studenti che devono recuperare il primo esonero.

Recupero Primo Esonero. Possono recuperare il primo esonero gli studenti che hanno superato il secondo esonero e ne vogliono conservare il voto. Gli studenti che non hanno superato/sostenuto nessuno dei due esoneri devono sostenere l'intero esame.

N.B. Gli studenti che sostengono l'appello (ovvero, partecipano alla prova e consegnano il compito) non possono sostenere nuovamente l'esame nell'appello dell'8 Febbraio (vale anche per gli studenti che recuperano il primo esonero).

Prenotazione. Per sostenere l'esonero è necessario prenotarsi sul sito di prenotazione esami.

Termine prenotazioni: giovedì 11 gennaio

NB. Non saranno ammessi alle prove studenti non prenotati!

Orario e modalità della prova. In base al numero di prenotati la prova si svolgerrà in uno o più turni. Gli orari dei turni e le loro modalità di svolgimento verranno fissati in base al numero di prenotati e verranno comunicate su questo sito dopo la chiusura delle prenotazioni.


Esoneri

TABELLA RIASSUNTIVA VOTI ESONERI

La colonna MEDIA della tabella riassuntiva dei voti degli esoneri contiene uno dei seguenti valori:

Lunedì 15 gennaio sarà pubblicata una tabella riassuntiva con le medie degli esoneri e con l'indicazione di chi può recuperare il primo o il secondo esonero.

Recupero Esoneri

Gli studenti che non hanno sostenuto o superato uno degli esoneri possono recuperare l'esonero mancante durante gli appelli della sessione gennaio/febbraio in base al seguente calendario:

Per sostenere le prove di recupero degli esoneri è necessario prenotarsi usando il modulo di prenotazione del corrispondente appello di esame sul sito di prenotazione esami.

N.B. Può recuperare uno dei due esoneri anche chi, pur avendo superato entrambi gli esoneri, vuole migliorare il voto ottenuto in una delle due prove. Si noti però che se si è insoddisfatti di entrambi i voti degli esoneri occorre sostenere l'intero esame in un unico appello. La partecipazione al recupero dell'esonero (all'appello) annulla i voti dell'esonero corrispondente (degli esoneri).

Gli studenti che negli esoneri (incluse le prove di recupero) non raggiungeranno la sufficienza complessiva, dovranno risostenere l'intera prova di esame (si veda il calendario degli appelli di esame).

N.B. Gli studenti che non hanno superato/sostenuto nessuno dei due esoneri devono sostenere l'intero esame, ovvero, non possono sostenere l'esame spezzato in due parti.

Esonero del 08/01/2007 (secondo esonero)

TESTI E SOLUZIONI

  1. Primo turno: testo del compito in formato pdf.
  2. Secondo turno: testo del compito in formato pdf.

RISULTATI

Esonero del 14/11/2006 (primo esonero)

TESTI E SOLUZIONI

  1. Primo turno: testo del compito in formato pdf.
  2. Secondo turno: testo del compito in formato pdf.

RISULTATI


Obiettivi del corso

Il corso ha la finalità di fornire una moderna introduzione alla teoria e alle tecnologie dell'informazione e della comunicazione e alla soluzione algoritmica di problemi elementari.

Lo studente dovrà arrivare a:

  1. possedere le conoscenze di base della tecnologia e dei metodi dell'informatica e della teoria dell'informazione, in modo di poter usare con consapevolezza critica gli strumenti informatici e di essere in grado di seguirne gli sviluppi. In particolare, lo studente dovrà conoscere i principi e la struttura di base dell'architettura di un calcolatore e delle reti di calcolatori, i compiti e le principali componenti funzionali di un sistema operativo;
  2. essere in grado di risolvere in modo algoritmico semplici problemi o compiti facilmente automatizzabili.


Programma di Esame 2006/07


Calendario delle lezioni

Calendario con gli argomenti delle lezioni e i riferimenti al materiale didattico.


Esami

Le prove di esame saranno solo scritte e si svolgeranno in base al seguente calendario:

Per sostenere le prove è necessaria la prenotazione. Per ogni sessione si può sostenere solo una delle due prove.

Verbalizzazione
...

Esoneri
Durante l'anno si svolgeranno, nell'orario delle lezioni, due prove scritte di esonero. Le prove scritte, si svolgeranno intorno alla metà di novembre e immediatamente dopo la fine del corso (molto probabilmente a gennaio, subito lo dopo le vancanze di Natale).

Prove di esame degli anni precedenti
Per aver un'idea del tipo, del numero e del tipo di domande che verranno assegnate nella prova di esonero, ecco i testi di alcune prove di esame


Ricevimento

Lunedì e Martedì dalle 13.00 alle 13.30, solo su appuntamento.

Per fissare un appuntamento contattare il docente via email: guerrini@di.uniroma1.it


Materiale Didattico