Università di Roma Tre
Facoltà di Lettere e Filosofia
Corso di Laurea Comunicazione nella Società della Globalizzazione

Corso di Fondamenti dell'Informatica e della Telematica (FIT - )

Prof. Marco Pedicini

Questo è il sito web del corso Fondamenti dell'Informatica e della Telematica attivo presso Corso di Laurea Comunicazione nella Società della Globalizzazione.
Il corso ha la finalità di fornire una moderna introduzione alla teoria e alle tecnologie dell'informazione e della comunicazione e alla soluzione algoritmica di problemi elementari.
Lo studente dovrà arrivare a:
  • possedere le conoscenze di base della tecnologia e dei metodi dell'informatica e della teoria dell'informazione, in modo di poter usare con consapevolezza critica gli strumenti informatici e di essere in grado di seguirne gli sviluppi. In particolare, lo studente dovrà conoscere i principi e la struttura di base dell'architettura di un calcolatore e delle reti di calcolatori, i compiti e le principali componenti funzionali di un sistema operativo;
  • essere in grado di risolvere in modo algoritmico semplici problemi o compiti facilmente automatizzabili.

   Marco Pedicini

  • Qualifica: Professore a contratto di Informatica Generale, Università di Roma Tre.

  • Formazione: Ph.D. "Logique et Fondements de l'Informatique", Dip. Mathematique, Univ. Paris 7; Laurea in Matematica, Università di Roma "La Sapienza", 1991.

  • Interessi: Informatica Teorica, Logica Matematica, Complessità degli Algoritmi. Calcolo Parallelo e Distribuito. Crittografia. Teoria dei Numeri: Pisot Numbers.

  • Attività didattica corrente: Informatica 2 (Modelli di calcolo - 2011-2012) e Informatica 3 (Teoria dell'Informazione) Università di Roma Tre.

  • Attività didattica passata: Analisi Matematica I e II (1998-2001), Università degli Studi di Roma "La Sapienza"; Tecniche Informatiche di Base (2000-2005), Modelli di Calcolo (2001-2010), Teoria dell'Informazione (2007-2010) e Crittografia Applicata (2002-2004), Fondamenti dell'Informatica (2007-2009), Informatica per l'Editoria e il Giornalismo (2008-2009), Università di Roma Tre.

  • Ricevimento: per appuntamento.

  • Indirizzo: L.go San Leonardo Murialdo, 1 - 00146 Roma
    Dipartimento di Matematica, pal. C, stanza 008 (piano terra).

  • Telefono: 06 49270953

  • E-mail: pedicini@mat.uniroma3.it

  • GPG Public Key: MIT Public Key Server: ID=14005F57

  • Altre informazioni: Ricercatore del CNR, responsabile del modulo ``INT.P01.007.006 Applied cryptography: analysis and performance of cryptographic primitives'' presso l'Istituto per le Applicazioni del Calcolo (2010 - 2012) nell'ambito del ``INT.P01.007 Trustworthy and Secure Future Internet'' del Progetto ``INT.P01 Sicurezza'' del CNR. E' stato responsabile dei progetti bilaterali CNR/CNRS: "Valutazioni Ottimali e Parallele nei Linguaggi Funzionali" e "Interazione e complessità" dell'UO CNR del progetto PRIN 2007 "CONCERTO", e del progetto "Dinamica dei Processi Computazionali" presso l'Istituto per le Applicazioni del Calcolo "M. Picone".


Per informazioni e commenti: pedicini@mat.uniroma3.it - Torna alla Home page - Ultima modifica: Thu Mar 22 15:36:25 CET 2012