Organizzatori: | Michele Abrusci
Jean-Baptiste Joinet
|
||
Inizio: | 05/11/2006
|
||
Fine: | 06/11/2006
|
||
Dove: | Facoltà Lettere e Filosofia - Università Roma Tre
|
||
Descrizione
Nelle scienze contemporanee ha acquisito un ruolo centrale il concetto di interazione tra processi (biologici, fisici, informatici, etc…). Da parte sua, la logica si è rinnovata attraverso il dialogo con l’informatica, proponendosi come una teoria generale dell’interazione. Inizialmente confinata agli ambienti più tecnici, questa problematica si sta estendendo a indagini filosofiche, promuovendo un approccio alternativo all’epistemologia del novecento, reimpostando il legame tra la logica e le scienze. Il recente convegno di Logica, Scienze e Filosofia che si è tenuto a Cerisy Âla ÂSalle (settembre 2006), ha posto in modo programmatico questa apertura della logica al mondo Presentazione e discussione a cura di:
|
|||