18/04/2008 - Ore 10.00 - Incontro di Logica in occasione della discussione delle tesi di dottorato
19/04/2008 - Mattina, ora da definire - Workshop informale sulle reti di prova della logica lineare
I. Dimostrazioni, Polarità e Cognizione
Sala Professori della Facoltà di Lettere e Filosofia, via Ostiense, 234 - 00144 Roma
Incontro di Logica in occasione della discussione delle tesi di dottorato in Filosofia e Teoria delle Scienze Umane di Paolo Di Giamberardino e Maria Teresa Medaglia.
10:00 - Saluti del direttore del Dipartimento di Filosofia Elio Matassi e del Coordinatore del Dottorato Paolo D'Angelo
10:15 - Jump from parallel to sequential proofs: on polarities and sequentiality in Linear Logic (tesi di Paolo Di Giamberardino)
12:15 - Polarities (positive/negative) in the reasoning (tesi di Maria Teresa Medaglia)
14:15 - Rinfresco
15:30 - Géométrie de l'interaction et fondements (Jean-Yves Girard, Univ. de la Mediterranée, IML)
16:15 - Logique et géométrie de la cognition (Jean-Baptiste Joinet, Univ. Paris 1, UMR Philosophie)
17:00 - Pausa
17:30 - Focusing in linear meta-logic (Dale Miller, INRIA, Ecole Polytechnique)
18:15 - Ludics with repetitions (Claudia Faggian, Univ. Paris 7, PPS)
19:00 - Fine
II. Workshop informale sulle reti di prova della logica lineare
Aula da precisare, Facoltà di Lettere e Filosofia, via Ostiense, 234 - 00144 Roma
Quest'incontro è inteso come uno scambio molto più informale di quello del giorno precedente, con tema le reti di prova della Logica Lineare e le loro varianti differenziali. Per ora sono pianificati pochi seminari strutturati. Sicuramente parleranno:
- Damiano Mazza "Linear Logic by Levels and Bounded Time Complexity"
- Paolo Tranquilli "A characterization of MALL hypercoherent semantic correctness"
L'idea è di NON avere un'organizzazione rigida di quest'evento, lasciando piuttosto il più tempo possibile alla libera discussione.
Più informazioni saranno aggiunte sul sito
http://logica.uniroma3.it