Test
lista seminario
Prova
Prova
Seminario di Logica
Cari tutti,
il prossimo venerdì 28 Ottobre, alle ore 11:30 in aula 311 (Dipartimento di Matematica e Fisica, l.go S. Leonardo Murialdo 1), si terrà il seguente seminario:
Giulio Guerrieri (Università Roma Tre - Université d'Aix-Marseille)
Il !-calcolo: una variante del lambda-calcolo che generalizza la chiamata per nome e la chiamata per valore
Abstract:
Seminari di J.-Y. Girard a Roma Tre
Cari tutti,
nei mesi di Novembre e Dicembre il prof J.-Y. Girard (professore emerito presso l'Université d'Aix-Marseille) terrà un ciclo di quattro seminari presso il Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell'Università Roma Tre (vd. locandina in allegato).
Nei seminari saranno presentate le ricerche filosofiche e logiche che Girard ha recentemente pubblicato nel volume "Le Fantôme de la Transparence" (Editions Allia, Paris, 2016). Si sta studiando la possibilità di trasmettere i seminari in diretta streaming.
Seminario di Logica
Cari tutti,
il prossimo venerdì 7 Ottobre, alle ore 11:30 in aula 311 (Dipartimento di Matematica e Fisica, l.go S. Leonardo Murialdo 1), riprenderanno i seminari del nostro gruppo, con il seguente intervento:
Stefano Del Vecchio (Università Roma Tre - Université Paris 13)
Tipaggio in Ludica del frammento moltiplicativo di CCS (Calculus of Communicating Systems)
Abstract:
Seminario di Logica
Cari tutti,
il prossimo venerdì 7 Ottobre, alle ore 11:30 in aula 311 (Dipartimento di Matematica e Fisica, l.go S. Leonardo Murialdo 1), riprenderanno i seminari del nostro gruppo, con il seguente intervento:
Stefano Del Vecchio (Università Roma Tre - Université Paris 13)
Tipaggio in Ludica del frammento moltiplicativo di CCS (Calculus of Communicating Systems)
Abstract:
Seminario di Giulio Guerrieri
Cari tutti,
si segnala il prossimo seminario del nostro gruppo, che si terrà venerdì 11, alle ore 11 in aula 311 (Dipartimento di Matematica e Fisica, l.go S. Leonardo Murialdo 1):
Giulio Guerrieri (Università Roma Tre - Université d'Aix-Marseille)
Open Call-by-Value (joint work with Beniamino Accattoli)
Abstract:
The elegant theory of the call-by-value lambda-calculus relies on
weak evaluation and closed terms, that are natural hypotheses in
the study of programming languages. To model proof assistants,
Seminari del gruppo di ricerca in “Logica e Geometria della Cognizione”
Cari tutti,
si segnala il prossimo seminario del nostro gruppo, che avrà luogo venerdì 12 alle ore 11 nell'aula 311 del Dipartimento di Matematica e Fisica:
Matteo Acclavio (Institut de Mathématiques de Marseille)
Diagrammi di corde per le reti di prova
Abstract
Le reti di prova in MELL necessitano di criteri di correttezza non locali o esterni alla sintassi delle reti di interazioni: connessione, aciclicita', box, salti.
Seminario del Gruppo di Ricerca in "Logica e Geometria della Cognizione"
Cari tutti,
il prossimo seminario del gruppo di ricerca in “Logica e Geometria della Cognizione” avrà luogo questo venerdì presso il dipartimento di Matematica e Fisica, l.go S.Leonardo Murialdo 1, alle ore 11 in aula 311 (edificio C, terzo piano).
Virgile Mogbil, Laboratoire d'Informatique de Paris-Nord (LIPN), Université Paris 13
Proofs as schedules
Abstract:
Seminari del gruppo di ricerca in “Logica e Geometria della Cognizione”
Cari tutti,
il prossimo seminario del gruppo di ricerca in “Logica e Geometria della Cognizione” avrà luogo questo venerdì presso il dipartimento di Matematica e Fisica, l.go S.Leonardo Murialdo 1, alle ore 11 in aula 311 (edificio C, terzo piano).
Thomas Ehrhard (CNRS, PPS - Universite' Paris Diderot - Paris 7)
Linear logic, polarization and evaluation strategies
Abstract:
