Carissimi,
le nostre attività seminariali non sono ancora iniziate in questo anno accademico, anche a causa dell'incidente che ho avuto: tale incidente mi costringe a casa fino all'inizio di novembre e ha aumentato il lavoro didattico di chi mi sta sostituendo.
Vi ricordo che le attività seminariali del nostro gruppo si svolgeranno normalmente il venerdì, con questo orario:
ore 11.30-13 Seminario sull'attività di ricerca
ore 13.30 Pranzo
ore 15-17 Seminario sul tema "LA DIMOSTRAZIONE" (rivolto ad un pubblico potenzialmente ampio)
oppure: seminario informale
Con Teresa Numerico sarà definito il calendario dei seminari sul tema "DIMOSTRAZIONE" e sarà fissata la data in cui questi cominceranno.
I seminari sull'attività di ricerca saranno tenuti dai nostri ospiti e da ciascuno di noi. Il primo di questi seminari, dal titolo "Il modello di Scott della Logica Lineare è il collasso estensionale del modello relazionale" sarà tenuto da Thomas Ehrhard venerdì 30 ottobre.
Venerdì 13 novembre ci sarà un seminario tenuto da me.
È bene che ciascuno di noi - come l'anno scorso - tenga un seminario durante uno dei venerdì dell'anno accademico 2009-2010, per esporre uno dei temi della propria ricerca, presentare i risultati che sta ottenendo e discutere le questioni aperte.
Questo ( http://www.doodle.com/de4raizefvmvqbas ) è il link a un programma DOODLE: vi invito a scegliere il venerdì in cui intendete tenere il vostro seminario, in modo che alla fine del mese io possa preparare e comunicare un primo calendario provvisorio dei seminari sull'attività di ricerca.
Un cordiale ed amichevole saluto
V. Michele Abrusci
Gruppo di Logica e Geometria della Cognizione - http://logica.uniroma3.it