Car* collegh*,
e' con grande piacere, misto a una certa emozione, che vi volevo informare che la prossima settimana, venerdi' 12 e sabato 13 ottobre si terra' un piccolo convegno per celebrare il centenario della nascita di Alan Turing.
Siete tutti calorosamente invitat* a partecipare.
Al convegno, che non vuole essere una celebrazione, ma un momento di riflessione critica sull'opera del grande scienziato, partecipano colleghi del nostro dipartimento e altri studiosi italiani e internazionali.
Il convegno e' organizzato di Michele Abrusci e me per quanto riguarda roma tre e da Roberto Cordeschi e Marcello Frixione rispettivamente per la Sapienza e l'università di Salerno.
Venerdi' 12 ottobre il convegno si terra' a roma tre in aula verra dalle 9.00 alle 19.00 circa (con la pausa pranzo)
mentre sabato 13 ottobre saremo a villa mirafiori in aula X solo la mattina.
Soprattutto se pensate di fermarvi a pranzo venerdi' fatemi sapere, perche' sto organizzando il catering e non vorrei lasciare i convegnisti affamati:-)
Per tutte le informazioni potete fare riferimento a me (cell. 338 67 10 425 email: tnumerico@uniroma3.it)
Sito web del convegno http://logica.uniroma3.it/TuringLegacy/
Vi volevo anche informare che collegata al convegno, sebbene un po' in la' nel tempo ci sara' una rappresentazione del testo "La mela di Alan" di Valeria Patera. La serata teatrale è prevista per il 20 novembre alle h. 21.00 al Palladium. Il progetto è finanziato, oltre che dal nostro dipartimento anche dal Rettore di Roma Tre e dal dipartimento di Filosofia della Sapienza.
un saluto affettuoso
teresa
Teresa Numerico
Ricercatrice in logica e filosofia della scienza
Dip. Filosofia
Uniroma Tre
cell. 338 67 10 425